Ea2 – Aggiornamento Coordinatori delle attività di rimozione, smaltimento e bonifica amianto

Data inizio e Ora Corso

09 Maggio 2025
08:15 - 12:15 e 13:30 - 17:30

Sede di svolgimento

Cremona – Via delle Vigne, 184

Durata del corso

8 ore

Riferimenti legislativi

Destinatari

Operatori in possesso di abilitazione di Coordinatore delle attività di rimozione, smaltimento e
bonifica dell’amianto.

Calendario

Il calendario sarà definito al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto. Le imprese ed i partecipanti saranno preventivamente contattati a mezzo comunicazione scritta dalla segreteria.

Prerequisiti destinatari

In sede di iscrizione al corso l’impresa dovrà certificare l’adeguatezza del livello di comprensione della lingua italiana scritta ed orale nel caso di lavoratori stranieri.

Attestato

Attestato di frequenza

Costi iscrizione

Lavoratori regolarmente iscritti e versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona e titolari di imprese regolarmente iscritte e versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona

Lavoratori non iscritti e non regolarmente versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona e titolari di imprese non regolarmente versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona

€ 85 + IVA o se iscritti e versanti in una Cassa Edile della Regione Lombardia e € 140 + IVA
€ 185 + IVA

Contenuti del corso

Modulo aggiornamento giuridico (1 ora)
Decreto legislativo 81/2008 e s.m.
– art. da 72 a 74 uso dei Dispositivi Prevenzione Individuali
– art. 107 definizione di lavori in quota
– all. XIX verifiche ponteggi
– circolare 29 Ministero del Lavoro 27 Agosto 2010

Modulo rischi medico / sanitari (3 ore)
– Meccanismi eziopatogenetici
– Patologie amianto correlate
– Piano Regionale Amianto Lombardia
– Registro esposti ed ex esposti ad amianto
– Sorveglianza sanitaria
– Aspetti medico legali

Modulo rischio cadute dall’alto (3,5 ore)
– in cantiere didattico – laboratorio pratico linee vita – laboratorio pratico ponteggi e parapetti
– Decreto legislativo 81/2008 e s.m.
– art.133 comma 3-4 scale portatili e simili
– art. 115 sistemi contro le cadute dall’alto
– linee guida UE applicazione direttive 2001/45/CE lavori in quota.

Verifica dell’apprendimento (0,5 ore)

Note

Iscrizioni entro 5 giorni lavorativi precedenti all’avvio del corso

L’invio della scheda d’iscrizione costituisce impegno alla partecipazione al corso ed al versamento della quota di partecipazione. La mancata partecipazione al corso comporta la perdita della quota versata.

IL CORSO SARÀ AVVIATO AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI PREVISTO.

Form di iscrizione