- Individuazione dei componenti strutturali: sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta
girevole, struttura a pantografo/braccio elevabile, piattaforma e relativi sistemi di collegamento. - Dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento,
identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione. - Controlli pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali della PLE, dei dispositivi di comando, di segnalazione e
di sicurezza previsti dal costruttore e dal manuale di istruzioni della PLE. - Controlli prima del trasferimento su strada: verifica delle condizioni di assetto (presa di forza, struttura
di sollevamento e stabilizzatori, ecc.). - Pianificazione del percorso: pendenze, accesso, ostacoli sul percorso e in quota, condizioni del
terreno. - Movimentazione e posizionamento della PLE: delimitazione dell’area di lavoro, segnaletica da
predisporre su strade pubbliche, spostamento della PLE sul luogo di lavoro, posizionamento
stabilizzatori e livellamento. - Esercitazioni di pratiche operative: effettuazione di esercitazioni a due terzi dell’area di lavoro,
osservando le procedure operative di sicurezza. Simulazioni di movimentazioni della piattaforma in
quota. - Manovre di emergenza: effettuazione delle manovre di emergenza per il recupero a terra della
piattaforma posizionata in quota. - Messa a riposo della PLE a fine lavoro: parcheggio in area idonea, precauzioni contro l’utilizzo non
autorizzato. Modalità di ricarica delle eventuali batterie in sicurezza.
Da1 – Aggiornamento addetti conduzione PLE
Data inizio e Ora Corso
Sede di svolgimento
Durata del corso
Riferimenti legislativi
Destinatari
Titolari, coadiuvanti e dipendenti delle imprese edili che debbano rinnovare il credito formativo
posseduto.
Calendario
Prerequisiti destinatari
Attestato
Costi iscrizione
Lavoratori regolarmente iscritti e versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona e titolari di imprese regolarmente iscritte e versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona
Lavoratori non iscritti e non regolarmente versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona e titolari di imprese non regolarmente versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona
Contenuti del corso
Note
Iscrizioni entro 5 giorni lavorativi precedenti all’avvio del corso
L’invio della scheda d’iscrizione costituisce impegno alla partecipazione al corso ed al versamento della quota di partecipazione. La mancata partecipazione al corso comporta la perdita della quota versata.
IL CORSO SARÀ AVVIATO AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI PREVISTO.