D4 – Addetto alla conduzione di carrelli industriali semoventi, carrelli semoventi a braccio telescopico e carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi – SOLO PRATICA

Data inizio e Ora Corso

07 Febbraio 2025
08:15 - 12:15 e 13:30 - 17:30

Sede di svolgimento

Cremona – Via delle Vigne, 184

Durata del corso

8 ore. La frequenza del corso è obbligatoria per il 90% del monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali.

Riferimenti legislativi

Art. 73, comma 5 D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. ed Accordo Stato Regioni e Province Autonome del 22 febbraio 2012.

Destinatari

Titolari, coadiuvanti e dipendenti delle imprese edili (maggiorenni) che intendano ottenere
l’abilitazione alla conduzione di carrelli industriali semoventi, carrelli semoventi a braccio telescopico
e carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi.

Calendario

07/02/2025

Prerequisiti destinatari

I dipendenti delle Imprese edili potranno accedere ai corsi solo se avranno precedentemente frequentato la formazione obbligatoria di base per i lavoratori (formazione obbligatoria prevista dal D. Lgs. 81/2008 art. 37, commi 1 e 2).

Attestato

Attestato di abilitazione (rilasciato al superamento della prove di valutazione teorico / pratiche) conforme alla normativa vigente

Costi iscrizione

Lavoratori regolarmente iscritti e versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona e titolari di imprese regolarmente iscritte e versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona

Lavoratori non iscritti e non regolarmente versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona e titolari di imprese non regolarmente versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona

8 ore: € 140 + IVA
8 ore: € 240 + IVA

Contenuti del corso

ATTENZIONE: iscrizione consentita solo a coloro che hanno già frequentato il Modulo Sicurezza Sollevamento (8 ore) presso una qualsiasi Scuola Edile.

Modulo pratico specifico carrelli industriali semoventi, carrelli semoventi a braccio telescopico e
carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi: 8 ore

Al termine del percorso è prevista la valutazione mediante prove teorico-pratiche.

Note

Durante le sessioni formative pratiche ciascun partecipante dovrà essere dotato obbligatoriamente
dei propri DPI (abbigliamento idoneo, casco, guanti, scarpe antinfortunistiche) e cartellino di
riconoscimento.

Iscrizioni entro 5 giorni lavorativi precedenti all’avvio del corso

L’invio della scheda d’iscrizione costituisce impegno alla partecipazione al corso ed al versamento della quota di partecipazione. La mancata partecipazione al corso comporta la perdita della quota versata.

IL CORSO SARÀ AVVIATO AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI PREVISTO.

Form di iscrizione