- Normativa vigente in materia di montaggio, uso, trasformazione e smontaggio di ponti su ruote
(trabattelli) - Classificazione delle attrezzature e relativa portata
- Documentazione tecnica
- Buone prassi operative per il montaggio, uso, trasformazione e smontaggio di ponti su ruote: accesso
ai piani, quote di lavoro, bloccaggio ruote, sistemi di livellamento, ecc. - Procedure di sicurezza nelle diverse fasi di lavoro
- Corretto utilizzo di cavalletti, scale mobili, ecc.
- Esercitazioni pratiche e verifiche
C2 – Trabattelli
Data inizio e Ora Corso
Sede di svolgimento
Durata del corso
Riferimenti legislativi
Destinatari
Operatori addetti al montaggio, uso, smontaggio dei ponti a ruote (trabattelli)
Calendario
Prerequisiti destinatari
Attestato
Costi iscrizione
Lavoratori regolarmente iscritti e versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona e titolari di imprese regolarmente iscritte e versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona
Lavoratori non iscritti e non regolarmente versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona e titolari di imprese non regolarmente versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona
Contenuti del corso
Note
I partecipanti iscritti al corso dovranno presentarsi a scuola per l’effettuazione delle esercitazioni pratiche con
adeguata dotazione di dispositivi di protezione individuale ed anticaduta personali (scarpe antinfortunistiche,
guanti, casco – preferibilmente con sottogola -, cintura di sicurezza con bretelle, cosciali ed attacco dorsale) e
con il cartellino di identificazione personale.
In sede d’iscrizione il Legale Rappresentante dell’azienda dovrà sottoscrivere le dichiarazioni attestanti la
sufficiente conoscenza della lingua italiana da parte del lavoratore straniero e l’esistenza in azienda del
documento rilasciato dal medico competente da cui risulti che il dipendente è fisicamente idoneo alla
mansione specifica o nulla osti a tale attività.
Iscrizioni entro 5 giorni lavorativi precedenti all’avvio del corso
L’invio della scheda d’iscrizione costituisce impegno alla partecipazione al corso ed al versamento della quota di partecipazione. La mancata partecipazione al corso comporta la perdita della quota versata.
IL CORSO SARÀ AVVIATO AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI PREVISTO.