B9 – Tutor aziendale

Data inizio e Ora Corso

DA DEFINIRE

Sede di svolgimento

Cremona – Via delle Vigne, 184

Durata del corso

12 ore

Riferimenti legislativi

Destinatari

Lavoratori incaricati del ruolo di tutor aziendale

Calendario

Il calendario sarà definito al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto. Le imprese ed i partecipanti saranno preventivamente contattati a mezzo comunicazione scritta dalla segreteria.

Prerequisiti destinatari

Conoscenza della lingua italiana

Attestato

Attestato di frequenza

Costi iscrizione

Lavoratori regolarmente iscritti e versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona e titolari di imprese regolarmente iscritte e versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona

Lavoratori non iscritti e non regolarmente versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona e titolari di imprese non regolarmente versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona

€ 80 + IVA
€ 140 + IVA

Contenuti del corso

MODULO BASE GIURIDICO/NORMATIVO
• Normativa nazionale e regionale in materia di apprendistato;
• Le funzioni del tutor e gli elementi della contrattualistica di settore e/o aziendale in materia
di formazione in apprendistato
• Elementi essenziali del contratto di apprendistato
• Il ruolo del tutor aziendale
• L’accoglienza e l’inserimento degli apprendisti in azienda;
• Le relazioni con i soggetti esterni all’azienda coinvolti nel percorso formativo
dell’apprendista
• Pianificazione ed accompagnamento dei percorsi di apprendimento e socializzazione
lavorativa
• Valutazione dei progressi e dei risultati dell’apprendimento.

MODULO DI APPROFONDIMENTO OPERATIVO
• Sviluppo delle competenze tecnico-professionalizzanti per la gestione del processo di
formazione dell’apprendista
• Gestione del processo di formazione dell’apprendista: progettazione del PFI annuale di
dettaglio, pianificazione del percorso formativo, valutazione dei risultati di apprendimento

Al termine del percorso è prevista l’effettuazione di una prova finalizzata a verificare le conoscenze
relative alla normativa vigente e le competenze tecnico-professionali acquisite in base ai contenuti
del percorso formativo.

Note

Iscrizioni entro 5 giorni lavorativi precedenti all’avvio del corso

L’invio della scheda d’iscrizione costituisce impegno alla partecipazione al corso ed al versamento della quota di partecipazione. La mancata partecipazione al corso comporta la perdita della quota versata.

IL CORSO SARÀ AVVIATO AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI PREVISTO.

Form di iscrizione