B4 – Addetti Emergenze Antincendio – attività di livello 2

Data inizio e Ora Corso

18 Febbraio 2025
08:15 - 12:15 e 13:30 - 17:30

Sede di svolgimento

Cremona – Via delle Vigne, 184

Durata del corso

8 ore. La frequenza del corso è obbligatoria per il 100% de monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali.

Riferimenti legislativi

Corso obbligatorio per i lavoratori che assumono l’incarico di addetto squadra emergenza antincendio in base al D. Lgs. 81/08 e s.m.i. e del D. M. 2/9/2021

Destinatari

Operatori imprese classificate nella fascia di livello 2 per quanto riguarda gli obblighi di lotta antincendio.

Calendario

18/02/2025

Prerequisiti destinatari

Conoscenza della lingua italiana

Attestato

Attestato di frequenza

Costi iscrizione

Lavoratori regolarmente iscritti e versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona e titolari di imprese regolarmente iscritte e versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona

Lavoratori non iscritti e non regolarmente versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona e titolari di imprese non regolarmente versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona

€ 50 + IVA
€ 150 + IVA

Contenuti del corso

L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI
Principi sulla combustione e l’incendio:
– le sostanze estinguenti
– il triangolo della combustione
– le principali cause di un incendio
– i rischi alle per le persone in caso di incendio
– i principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi

STRATEGIA ANTINCENDIO (prima parte)
Misure antincendio:
– reazione al fuoco
– resistenza al fuoco
– compartimentazione
– esodo
– controllo dell’incendio
– rivelazione ed allarme
– controllo di fumi e calore
– operatività antincendio
– sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio

STRATEGIA ANTINCENDIO (seconda parte)
Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza

ESERCITAZIONI PRATICHE
– presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi più diffusi
– presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale
– esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti
– presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza

È prevista l’effettuazione di un test finale per la verifica degli apprendimenti.

Note

Iscrizioni entro 5 giorni lavorativi precedenti all’avvio del corso.

L’invio della scheda d’iscrizione costituisce impegno alla partecipazione al corso ed al versamento della quota di partecipazione. La mancata partecipazione al corso comporta la perdita della quota versata.

IL CORSO SARA’ AVVIATO AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI PREVISTO.

 

Form di iscrizione