L’Ente Scuola Edile Cremonese – CPT è partner operativo di Fondazione ISMU nell’ambito del progetto BRICK: il progetto ha l’obiettivo di sviluppare e sperimentare politiche e pratiche innovative per rafforzare le competenze professionali degli adulti appartenenti a gruppi vulnerabili, attraverso la formazione linguistica.
Tra ottobre 2025 e giugno 2026 sono previste nove edizioni del corso sicurezza di primo ingresso per lavoratori del settore edile – 16 Ore rivolte specificamente a lavoratori stranieri non alfabetizzati o scarsamente alfabetizzati in italiano lingua seconda, sperimentando diversi modelli di affiancamento tra formatore tecnico, mediatore linguistico e insegnante di italiano L2, in seguito ad una specifica formazione rivolta al proprio corpo docente;
Formazione generale (4 ore)
principali riferimenti normativi;
concetti di rischio, danno, pericolo, prevenzione, protezione;
organizzazione della prevenzione aziendale;
diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali;
organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Formazione specifica (12 ore)
le diverse tipologie di cantiere e i principali rischi;
principi di segnaletica di sicurezza;
igiene, salubrità e servizi di emergenza nel luogo di lavoro;
le lavorazioni tipiche dell’edilizia e i rischi connessi;
protezioni collettive ed individuali;
sicurezza sulle opere provvisionali;
abbigliamento e dispositivi di protezione individuale;
rischio elettrico;
principali attrezzature di cantiere: rischi e prevenzione;
principali agenti cancerogeni, fisici, chimici e biologici;
procedure di sicurezza