A1 – Formazione base per lavoratore edile – 16 ORE

Data inizio e Ora Corso

27 Gennaio 2025
08:15 - 12:15 e 13:30 - 17:30

Sede di svolgimento

Cremona – Via delle Vigne, 184

Durata del corso

16 ore. La frequenza del corso è obbligatoria per il 90% de monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali.

Riferimenti legislativi

Formazione obbligatoria prevista dal D. Lgs. 81/2008 e smi, art. 37, commi 1 e 2 e conforme alle indicazioni dell’Accordo Stato Regioni e Province Autonome del 21 dicembre 2011.

Destinatari

Nuovi assunti nel settore dell’edilizia. Lavoratori dipendenti e soggetti di cui all’art. 21 comma 1 del Decreto Legislativo 81/2008 del comparto dell’edilizia già operativi in azienda che non abbiano assolto gli obblighi formativi di base previsti dalla citata normativa

Calendario

27/01/2025 - 28/01/2025

Prerequisiti destinatari

Conoscenza della lingua italiana

Attestato

Attestato di frequenza (formazione soggetta a rinnovo quinquennale obbligatorio)

Costi iscrizione

Lavoratori regolarmente iscritti e versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona e titolari di imprese regolarmente iscritte e versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona

Lavoratori non iscritti e non regolarmente versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona e titolari di imprese non regolarmente versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona

GRATUITO
€ 175 + IVA

Contenuti del corso

Formazione generale (4 ore)
principali riferimenti normativi;
concetti di rischio, danno, pericolo, prevenzione, protezione;
organizzazione della prevenzione aziendale;
diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali;
organi di vigilanza, controllo e assistenza.

Formazione specifica (12 ore)
le diverse tipologie di cantiere e i principali rischi;
principi di segnaletica di sicurezza;
igiene, salubrità e servizi di emergenza nel luogo di lavoro;
le lavorazioni tipiche dell’edilizia e i rischi connessi;
protezioni collettive ed individuali;
sicurezza sulle opere provvisionali;
abbigliamento e dispositivi di protezione individuale;
rischio elettrico;
principali attrezzature di cantiere: rischi e prevenzione;
principali agenti cancerogeni, fisici, chimici e biologici;
procedure di sicurezza

Note

Iscrizioni entro 5 giorni lavorativi precedenti all’avvio del corso.

Si ricorda che ai sensi della normativa vigente, i lavoratori neoassunti devono assolvere l’obbligo
formativo entro i 60 giorni successivi alla data di assunzione, pertanto è utile trasmettere quanto
prima le domande di iscrizione, in quanto il corso sarà avviato al raggiungimento del numero minimo
di partecipanti previsto.

L’invio della scheda d’iscrizione costituisce impegno alla partecipazione al corso e, nei casi previsti,
al versamento della quota di partecipazione. La mancata partecipazione al corso comporta la
perdita della quota versata.

Ad eccezione dei neoassunti da imprese iscritte e regolarmente versanti Cassa Edile Cremonese e/o ANCE
Cremona, ai quali saranno consegnati i DPI direttamente dall’Ente Scuola Edile Cremonese – CPT,
durante le sessioni formative pratiche ciascun partecipante dovrà essere dotato obbligatoriamente
dei propri DPI (abbigliamento idoneo, casco con sottogola, guanti, scarpe antinfortunistiche) e
cartellino di riconoscimento.

Form di iscrizione