Formazione generale (4 ore)
principali riferimenti normativi;
concetti di rischio, danno, pericolo, prevenzione, protezione;
organizzazione della prevenzione aziendale;
diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali;
organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Formazione specifica (12 ore)
le diverse tipologie di cantiere e i principali rischi;
principi di segnaletica di sicurezza;
igiene, salubrità e servizi di emergenza nel luogo di lavoro;
le lavorazioni tipiche dell’edilizia e i rischi connessi;
protezioni collettive ed individuali;
sicurezza sulle opere provvisionali;
abbigliamento e dispositivi di protezione individuale;
rischio elettrico;
principali attrezzature di cantiere: rischi e prevenzione;
principali agenti cancerogeni, fisici, chimici e biologici;
procedure di sicurezza