D8 – Addetto alla conduzione di macchine stradali

Data inizio e Ora Corso

DA DEFINIRE

Sede di svolgimento

Cremona – Via delle Vigne, 184

Durata del corso

8 ore. La frequenza del corso è obbligatoria per il 90% de monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali.

Riferimenti legislativi

Art. 36, 37, 71 e 73, D. Lgs. 81/2008 e s.m.i.

Destinatari

Titolari, coadiuvanti e dipendenti delle imprese edili (maggiorenni).

Calendario

Il calendario sarà definito al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto. Le imprese ed i partecipanti saranno preventivamente contattati a mezzo comunicazione scritta dalla segreteria.

Prerequisiti destinatari

I dipendenti delle Imprese edili potranno accedere ai corsi solo se avranno precedentemente frequentato la formazione obbligatoria di base per i lavoratori (formazione obbligatoria prevista dal D. Lgs. 81/2008 art. 37, commi 1 e 2).

Attestato

Attestato di abilitazione (rilasciato al superamento della prove di valutazione teorico / pratiche)

Costi iscrizione

Lavoratori regolarmente iscritti e versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona e titolari di imprese regolarmente iscritte e versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona

Lavoratori non iscritti e non regolarmente versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona e titolari di imprese non regolarmente versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona

A PROGETTO
A PROGETTO

Contenuti del corso

Modulo giuridico normativo:
Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza sul lavoro con particolare riferimento
all’uso di attrezzature da lavoro semoventi con operatore a bordo
Responsabilità dell’operatore

Modulo tecnico:
Categorie di attrezzature
Componenti strutturali
Dispositivi di comando e di sicurezza
Controlli da effettuare prima dell’utilizzo
Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi
Protezione nei confronti degli agenti fisici

Modulo pratico specifico escavatori, pale caricatrici frontali, terne:
Individuazione dei componenti strutturali
Individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza
Pianificazione delle operazioni
Esercitazioni di pratiche operative

Al termine del percorso è prevista la valutazione mediante prove teorico-pratiche.

Note

Durante le sessioni formative pratiche ciascun partecipante dovrà essere dotato obbligatoriamente
dei propri DPI (abbigliamento idoneo, casco, guanti, scarpe antinfortunistiche) e cartellino di
riconoscimento.

Iscrizioni entro 5 giorni lavorativi precedenti all’avvio del corso

L’invio della scheda d’iscrizione costituisce impegno alla partecipazione al corso ed al versamento della quota di partecipazione. La mancata partecipazione al corso comporta la perdita della quota versata.

IL CORSO SARÀ AVVIATO AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI PREVISTO.

Form di iscrizione