Aggiornamento teorico-pratico e tecnico-pratico sui contenuti previsti dal corso di formazione base.
– Riconoscimento e valutazione del rischio
– Tecniche di ingresso
– Corretta vestizione dei DPI
– DPI protezione vie respiratorie (maschere filtranti)
– DPI isolanti in linea
– DPI isolanti autorespiratori
– DPI di emergenza
– DPI per il recupero dell’infortunato
– Procedure e tecniche di accesso e di lavoro
– Procedure e tecniche di recupero dell’infortunato
Ca3 – Aggiornamento lavoratori operanti in ambienti confinati o sospetti di inquinamento
Data inizio e Ora Corso
Sede di svolgimento
Durata del corso
Riferimenti legislativi
Destinatari
Lavoratori che operano in ambienti confinati o sospetti di inquinamento.
È prevista l’effettuazione di prove teorico pratiche per la verifica degli apprendimenti.
Calendario
Prerequisiti destinatari
Attestato
Costi iscrizione
Lavoratori regolarmente iscritti e versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona e titolari di imprese regolarmente iscritte e versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona
Lavoratori non iscritti e non regolarmente versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona e titolari di imprese non regolarmente versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona
Contenuti del corso
Note
Durante le sessioni formative pratiche ciascun partecipante dovrà essere dotato obbligatoriamente
dei propri DPI e cartellino di riconoscimento.
Iscrizioni entro 5 giorni lavorativi precedenti all’avvio del corso
L’invio della scheda d’iscrizione costituisce impegno alla partecipazione al corso ed al versamento della quota di partecipazione. La mancata partecipazione al corso comporta la perdita della quota versata.
IL CORSO SARÀ AVVIATO AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI PREVISTO.