Ba6 – Aggiornamento RSPP datori di lavoro – Modulo 2

Data inizio e Ora Corso

24 Gennaio 2025
13:30 - 17:30

Sede di svolgimento

Cremona – Via delle Vigne, 184

Durata del corso

4 ore Per completare l’aggiornamento quinquennale ciascun datore di lavoro dovrà frequentare altri 3 corsi da 4 ore ciascuno nei prossimi due anni. L’ASR del 21/12/2011 indica come preferenziale la suddivisione dell’aggiornamento in più anni.

Riferimenti legislativi

Formazione prevista dall’Art. 34 commi 2 e 3 del D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. e conforme alle indicazioni dell’Accordo Conferenza Stato Regioni n. 223 del 21/12/2011

Destinatari

Datori di Lavoro che svolgono compiti di Servizio di Prevenzione e Protezione dai Rischi che
abbiano regolarmente frequentato il corso per RSPP e debbano rinnovare il relativo credito
formativo.

Calendario

Il calendario sarà definito al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto. Le imprese ed i partecipanti saranno preventivamente contattati a mezzo comunicazione scritta dalla segreteria.

Prerequisiti destinatari

Datori di Lavoro che abbiano frequentato i corsi di cui all’art. 3 del DM 16/01/1997 (corsi di 16 ore); Datori di Lavoro esonerati dalla frequenza dei corsi ai sensi dell’art. 95 del D. Lgs. 626/94

Attestato

Costi iscrizione

Lavoratori regolarmente iscritti e versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona e titolari di imprese regolarmente iscritte e versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona

Lavoratori non iscritti e non regolarmente versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona e titolari di imprese non regolarmente versanti in Cassa Edile Cremona e/o ANCE Cremona

€ 50 + IVA
€ 130 + IVA

Contenuti del corso

Formazione per Datori di Lavoro che svolgono compiti di Servizio di Prevenzione e Protezione dai Rischi che abbiano regolarmente frequentato il corso per RSPP e debbano rinnovare il relativo credito
formativo. Il corso presuppone la frequenza dei primi tre moduli e completa il percorso di aggiornamento quinquennale del datore di lavoro che svolge direttamente compiti di SPP.
L’ASR del 21/12/2011 indica come preferenziale la suddivisione dell’aggiornamento in più anni (per un totale di 16 ore di aggiornamento).

2° modulo di aggiornamento MODULO GESTIONALE-ORGANIZZATIVO (4 ore):
– i criteri e gli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi
– la considerazione degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi
– la considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori
– il documento di valutazione dei rischi (contenuti, specificità e metodologie)
– i modelli di organizzazione e gestione della sicurezza
– gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione
– il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza
– la gestione della documentazione tecnico amministrativa
– l’organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione delle emergenze

Note

Iscrizioni entro 5 giorni lavorativi precedenti all’avvio del corso

L’invio della scheda d’iscrizione costituisce impegno alla partecipazione al corso ed al versamento della quota di partecipazione. La mancata partecipazione al corso comporta la perdita della quota versata.

IL CORSO SARÀ AVVIATO AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI PREVISTO.

Form di iscrizione