- Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta
- Acquisire conoscenze generali sugli eventi infortunistici, sui traumi e sulle patologie specifiche
frequentemente correlate all’ambiente di lavoro ed alle attività lavorative svolte - Responsabilità delle figure previste dalla normativa vigente (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) e modelli di
organizzazione aziendale della sicurezza (per es. Datore di lavoro, RLS, RSPP, preposti, squadre addetti
alle emergenze) - Obblighi relativi alla cassetta di pronto soccorso ed al pacchetto di medicazione
- Tecniche di intervento e di auto protezione del personale
È prevista l’effettuazione di un test finale per la verifica degli apprendimenti e di una esercitazione
pratica previste per la verifica delle capacità di intervento pratico