Formazione generale
- principali riferimenti normativi;
- concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione;
- concetti base della sicurezza;
- organizzazione della prevenzione aziendale;
- diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali;
- organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Formazione specifica
- i principali rischi infortuni (chimici, fisici, biologici, rumore e vibrazioni, microclima e illuminazione, videoterminali, ecc.);
- DPI e organizzazione del lavoro;
- ambienti di lavoro;
- stress lavoro-correlato;
- movimentazione manuale dei carichi;
- segnaletica;
- emergenze;
- procedure di sicurezza con riferimento ai rischi specifici ed in caso di emergenza;
- incidenti ed infortuni mancati